Se il vuol la molinara |
1801 |
Dolce aurette che spirate |
1810 |
La mia pace io già perdei |
1812 |
Qual voce, quai note |
1813 |
Alla voce della gloria |
1813 |
Amore mi assisti |
|
Pezzi per il Quinto Fabio |
1817 |
Il Trovatore ("Chi m'ascolta il canto usato") |
probabilmente 1818 |
Il Carnevale di Venezia ("Siamo ciechi, siamo nati") |
1821 |
Beltà crudele" ("Amori scendete propizi al mio cuore") |
1821 |
Canzonetta Spagnuola ("En medio a mis colores" o "Piangea un dì pensando") |
1821 |
Infelice ch'io son |
1821 |
Addio ai Viennesi ("Da voi parto, amate sponde") |
1822 |
Dall'oriente l'astro del giorno |
1824 |
Ridiamo, cantiamo che tutto sen va |
1824 |
In giorno sì bello |
|
Tre Quartetti da Camera |
|
Les Adieux à Rome ("Rome pour la dernière fois") |
|
Orage et Beau Temps ("Sur le flots incostants") |
1829-30 |
La passeggiata (Anacreontica) ("Or che di fior adorno") |
1831 |
La Dichiarazione ("Ch'io mai vi possa lasciar d'amare") |
probabilmente 1834 |
Soirées Musicales Collezione di 8 ariette e 4 duetti. |
1830-1835 |
Deux Nocturnes |
1835 circa |
Nizza ("Nizza, je puis sans peine") |
1836 circa |
L'ame délaissée ("Mon bien aimé") probabilmente |
1844 |
Francesca da Rimini ("Farò come colui che piange e dice") |
1848 |
La separazione ("Muto rimase il labbro") probabilmente |
1857 |
Deux Nouvelles Compositions circa |
1861 |